Grazie alle informazioni sempre più complete sui prodotti oggi disponibili in commercio risulta sempre più semplice trovare dei prodotti che siano effettivamente di buona qualità e che riportino delle diciture che ci facciano capire che si tratta effettivamente di buoni prodotti. Per valutare l’effettiva qualità di un prodotto è opportuno infatti leggere tutte le indicazioni e le diciture che sono riportate sul retro della confezione dei prodotti, tra cui ad esempio i suoi ingredienti. In questo modo si possono scoprire e capire quali sono i componenti che vanno a formare una crema o un balsamo, così come un altro tipo di prodotto. È fondamentale saper leggere nel modo corretto le diciture per evitare fraintendimenti e per capire se si tratta di un prodotto che può essere effettivamente benefico per noi oppure no.
Il termine INCI è l’acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients. Si tratta in buona sostanza dell’elenco degli ingredienti che vanno a comporre un certo prodotto cosmetico o per i capelli. È importante saper leggere nel modo corretto queste diciture per agevolare la propria scelta di acquisto e ottenere i migliori risultati possibili. È fondamentale sapere alcune regole importanti che ci possono aiutare nella lettura complessiva degli ingredienti e tra questi troviamo:
Puoi approfondire l’argomento leggendo questo articolo sui migliori prodotti per capelli con un buon Inci.
Ci sono degli ingredienti che è consigliabile che non ci siano all’interno di determinati prodotti. Questi ingredienti sono ad esempio parabeni, petrolati, tensioattivi, siliconi, sali d’alluminio e ingredienti Peg. È molto importante acquistare e utilizzare dei prodotti che non contengono questi ingredienti ed è importante per questo motivo evitarli, dato che spesso si tratta di conservanti chimici e non di ingredienti di origine naturale.
Le conseguenze dell’utilizzo di questi prodotti possono essere diverse e a lungo andare possono entrare a contatto con la pelle, procurando dei danni e non rispettando la sua sensibilità. Nella peggiore delle ipotesi possono essere anche degli ingredienti che a lungo andare possono risultare cancerogeni sulla propria pelle.
Spesso tendiamo a non dare la giusta importanza alla lettura dell’Inci, quando invece si tratta di una pratica molto importante da effettuare nel momento in cui si sceglie di acquistare un certo tipo di prodotto. Esiste una sorta di leggenda che ti permette di individuare visivamente la qualità di un ingrediente. È come una sorta di dizionario virtuale che identifica l’identità di ogni singolo ingrediente e il suo valore, sia se questo è positivo oppure negativo. In questo modo possiamo capire se un certo ingrediente è effettivamente benefico per la nostra pelle oppure se è meglio evitare il suo utilizzo e prediligere l’acquisto di prodotti con ingredienti diversi.
I prodotti realizzati con l’uso di ingredienti di alta qualità spesso hanno anche un costo maggiore rispetto ai prodotti realizzati con ingredienti di qualità inferiore. Con l’uso dei prodotti di qualità inferiore o realizzati con l’uso di ingredienti non naturali, spesso il rischio è quello di avere a che fare con irritazioni, allergie e avere così delle conseguenze anche peggiori sulla nostra pelle.